top of page

GIOVANNI SANDRINI 

                          DESCRIZIONE DEL CORSO continua....

 

​

TITOLI DI STUDIO

 

Diplomato nel 2012 in chitarra jazz presso il Conservatorio “G. Frescobaldi” di Ferrara con il M° Antonio Cavicchi con la massima votazione.

Nel 2015 consegue il Diploma Accademico di II° livello al Biennio Jazz Superiore presso il Conservatorio “G.B. Martini” di Bologna con il M°Tomaso Lama.

Partecipa ai workshop e seminari di Luca Colombo, Jim Hall, Mike Stern e Terje Rypdal.

 

ATTIVITA' ARTISTICA

Ha partecipato a numerosi eventi televisivi e radiofonici (Rai1, Rai3, Radio Montecarlo, Radio Birikina, ecc.) suonando tra gli altri con: Iskra Menarini, Aida Cooper (vocalist di Mia Martini), Cristina Montanari, Monica Hill, Jalisse, Marco Guerzoni, Alessandro Ristori, Simona Galeandro e molti altri.

Nel 2012 è il chitarrista del concerto tributo a Lucio Dalla “Da quando sei partito”, svoltosi a Cervia, che ha visto alternarsi alla voce grandi artisti quali Iskra Menarini e Andrea Mingardi con un forte riscontro mediatico e di pubblico.

Nel 2013 suona in prestigiosi palchi e teatri quali il Teatro Nazionale di Milano e il Pala De Andrè di Ravenna con lo spettacolo "Tributo a Mia Martini" insieme ad Aida Cooper

Nel 2014 e nel 2015 suona nel Festival "Rocca di Luna" di Montefiore Conca (Rimini), accompagnando Monica Hill, Iskra Menarini, Cristina Montanari e Valentina Cortesi.

Con il “Duostile” in duo con la cantante Valentina Cortesi (www.duostile.com) suona a Napoli in Piazza Plebiscito per la finale del Tim Tour, aprendo il concerto di Francesco Renga.

Si esibisce a Sanremo Off in Piazza Colombo, giunge in finale al Festival Show 2007 e 2008 insieme ad artisti quali Paolo Belli, Maurizio Vandelli, Paolo Mengoli, Angelo Branduardi .
Nel 2007 suona nel disco “Alex – tributo ad Alex Baroni”, con i principali professionisti del settore tra cui Mario Biondi. Nel giugno 2009 esce il progetto discografico "Animacustica" attualmente in vendita nelle principali piattaforme digitali europee.

 


Lavora in svariate situazioni musicali di tutti i generi (pop, rock, jazz, funky, ecc.), collabora con cover band e cantautori, lavora come turnista per produzioni pop/rock.

 

ATTIVITA' DIDATTICA

Dal 2001 si dedica all’insegnamento della chitarra, elettrica ed acustica (rock, pop, blues, jazz).

Attualmente è docente di chitarra elettrica ed acustica presso la scuola "Arte Teatro Socjale” di Piangipane (www.artetetrosocjale.com), la Scuola di musica comunale  "G.Sarti" di Faenza (www.scuolasarti.it), "Luigi Varoli” di Cotignola (www.associazionevaroli.it) e la Scuola di musica comunale “A.Corelli” di Cesena.


Collabora con il chitarrista Massimo Varini in qualità di "tutor" dei suoi metodi didattici.


E' endorser dei plettri artigianali italiani "Essetipicks".

 

​

​

CORSO DI CHITARRA ELETTRICA ED ACUSTICA 

​

Il corso ha l'obiettivo di fornire le conoscenze di base per suonare canzoni e brani di genere pop-rock, rispettando i gusti, gli interessi e le caratteristiche dell'allievo.

Le metodiche sono diverse a seconda dell'età e del livello di preparazione dell'allievo.

 

Per i bambini si predilige l'esecuzione di melodie, dapprima molto semplici poi sempre più elaborate, in modo divertente utilizzando basi musicali o con l'accompagnamento dell'insegnante. Il bambino userà di norma una chitarra a lui proporzionata, che può essere sia classica che elettrica ed imparerà a suonare utilizzando sia le dita che il plettro.

Per i ragazzi e gli adulti maggiore attenzione viene data allo studio di accordi, ritmiche e tecniche strumentali finalizzate all'esecuzione di accompagnamenti, riff, assoli dei propri gruppi ed artisti preferiti con lo scopo di creare un repertorio di brani da potere eseguire anche in gruppo insieme ad altri musicisti in ambito “live”.

bottom of page